OSMOTASE
L’enzima è per definizione un catalizzatore di processi biologici e da tempo viene utilizzato nei processi di riviera all’interno del ciclo produttivo del pellame, con risultati non sempre soddisfacenti.
L’azione dell’enzima in rinverdimento e calcinaio dovrebbe concentrarsi esclusivamente sulle cheratine del bulbo, promuovere la pulizia e il distacco del pelo alla radice, ma data la non specificità degli enzimi attualmente in commercio (proteasi) anche la struttura portante del pelo, il collagene, subisce un attacco. Viene in parte idrolizzato con il rischio di ottenere pelli sfiorate e dalle scarse proprietà meccaniche. Se a questo aggiungiamo un basso grado di conservazione delle pelli grezze, il risultato finale sarà quello di ottenere solubilizzazione di gran parte della fibre.
OSMOTASE, il calcinaio enzimatico di nuova concezione, utilizza famiglie di enzimi diverse, più specifiche, atte a promuovere la depilazione senza danneggiare il collagene e il fiore della pelle. Oltre a questa miscela particolare dedicata alle cheratine, viene sfruttato l’effetto sinergico di enzimi lipasi.
Questa combinazione è vincente, consente il distacco del pelo, la pulizia del bulbo, uno sgrassaggio efficiente del pellame senza l’impiego di tensioattivi e permette l’incremento della resa della pelle senza usufruire dei tradizionali antiruga.
Oltre a questi aspetti qualitativi relativi al pellame, è doveroso segnalare l’abbattimento notevole del carico di COD e TKN


OSMOTASE
L’enzima è per definizione un catalizzatore di processi biologici e da tempo viene utilizzato nei processi di riviera all’interno del ciclo produttivo del pellame, con risultati non sempre soddisfacenti.
L’azione dell’enzima in rinverdimento e calcinaio dovrebbe concentrarsi esclusivamente sulle cheratine del bulbo, promuovere la pulizia e il distacco del pelo alla radice, ma data la non specificità degli enzimi attualmente in commercio (proteasi) anche la struttura portante del pelo, il collagene, subisce un attacco. Viene in parte idrolizzato con il rischio di ottenere pelli sfiorate e dalle scarse proprietà meccaniche. Se a questo aggiungiamo un basso grado di conservazione delle pelli grezze, il risultato finale sarà quello di ottenere solubilizzazione di gran parte della fibre.
OSMOTASE, il calcinaio enzimatico di nuova concezione, utilizza famiglie di enzimi diverse, più specifiche, atte a promuovere la depilazione senza danneggiare il collagene e il fiore della pelle. Oltre a questa miscela particolare dedicata alle cheratine, viene sfruttato l’effetto sinergico di enzimi lipasi.
Questa combinazione è vincente, consente il distacco del pelo, la pulizia del bulbo, uno sgrassaggio efficiente del pellame senza l’impiego di tensioattivi e permette l’incremento della resa della pelle senza usufruire dei tradizionali antiruga.
Oltre a questi aspetti qualitativi relativi al pellame, è doveroso segnalare l’abbattimento notevole del carico di COD e TKN
