top of page

ZENZERO™

Nel settore conciario si sta diffondendo una rinnovata sensibilità ecologica che sta cambiando a poco a poco il modo di lavorare la pelle.

Interventi mirati al miglioramento delle tecnologie di processo o al trattamento degli effluenti inquinanti hanno portato nell’ultimo decennio ad una riduzione dei più vistosi effetti negativi sull’ambiente, ma il cammino che resta da percorrere alla ricerca ed allo sviluppo di tecnologie più pulite sembrerebbe ancora lungo.

La normativa stringe la maglia con capitolati sempre più severi riguardo l'ambiente e il prodotto finito. I grossi produttori di articoli in pelle vogliono manufatti anallergici, senza metalli ma che mantengano le caratteristiche e le performance che soltanto la pelle al cromo ha saputo conferire in decenni di storia della lavorazione del cuoio.

Qualcosa sta cambiando, ma non ci piace pensare che siano soltanto le grandi firme a richiedere l'impiego di prodotti ecosostenibili, realizzati con processi a ridotto impatto ambientale. La nostra ambizione è che diventi un desiderio comune, che prescinda da meri interessi economici e di propaganda.

Contribuire ad accorciare i tempi perché questo nostro desiderio si realizzi è diventata una missione imprescindibile per Osmo.

ZenZero™ è la foto che immortala quest'idea, impatto ambientale che punta allo zero, equilibrio di processo in armonia con l'ecosistema, un viaggio che è esplorazione e nel contempo un tracciato preciso verso una meta condivisa.

ZENZERO

Nel settore conciario si sta diffondendo una rinnovata sensibilità ecologica che sta cambiando a poco a poco il modo di lavorare la pelle.

Interventi mirati al miglioramento delle tecnologie di processo o al trattamento degli effluenti inquinanti hanno portato nell’ultimo decennio ad una riduzione dei più vistosi effetti negativi sull’ambiente, ma il cammino che resta da percorrere alla ricerca ed allo sviluppo di tecnologie più pulite sembrerebbe ancora lungo.

La normativa stringe la maglia con capitolati sempre più severi riguardo l'ambiente e il prodotto finito. I grossi produttori di articoli in pelle vogliono manufatti anallergici, senza metalli ma che mantengano le caratteristiche e le performance che soltanto la pelle al cromo ha saputo conferire in decenni di storia della lavorazione del cuoio.

Qualcosa sta cambiando, ma non ci piace pensare che siano soltanto le grandi firme a richiedere l'impiego di prodotti ecosostenibili, realizzati con processi a ridotto impatto ambientale. La nostra ambizione è che diventi un desiderio comune, che prescinda da meri interessi economici e di propaganda.

Contribuire ad accorciare i tempi perchè questo nostro desiderio si realizzi è diventata una missione imprescindibile per Osmo.

ZenZero è la foto che immortala ques'idea, impatto ambientale che punta allo zero, equilibrio di processo in armonia con l'ecosistema, un viaggio che è esplorazione e nel contempo un tracciato preciso verso una meta condivisa.

  • Mail
  • Phone
  • Location
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page